Quando si pensa a un’impastatrice il pensiero corre subito a una planetaria per impasti da pane e pizza. Ma, in realtà, sono molto più complesse e varie le impastatrici in commercio specializzate nella panificazione, suddivise in ‘macro-gruppi’ di modelli ad uso domestico e professionale, anche se queste ultime nella maggioranza dei casi hanno prezzi e dimensioni proibitive, lontane dalle tasche dei più e non adatte ad essere allestite in casa. Se si prendono in considerazione le impastatrici per pane, si può notare già dal principio che non sono particolarmente accessoriate, ma vanno subito al sodo. L’unico accessorio, di cui sono dotate, è il gancio da impasto che si rivela indispensabile nella lavorazione di amalgami destinati alla cottura di pane e pizze. Nell’azione di girare il gancio amalgama uniformemente il composto rendendolo elastico e perfetto per il pane.
A differenza della planetaria, dove il gancio può essere sostituito dalla frusta, nei macchinari specifici per la panificazione il gancio è insostituibile, in quanto specifico per impasti alla base dei prodotti da forno. Inoltre, in combinata con il meccanismo girevole della vasca, il gancio produce impasti omogenei senza surriscaldarli, evitando così di compromettere il processo di lievitazione. Nei macchinari professionali l’assemblaggio di materiali di prima qualità, acciaio inox in testa, si coniuga alla generosa capacità della vasca, la cui grandezza è proporzionale alla potenza del motore, più grande è e più alto sarà il wattaggio per sostenere la fatica di grossi impasti che possono arrivare nelle macchine ‘extra large’ a 50 chili.
Diverso il discorso per le impastatrici per pane ad uso domestico, dove l’opzione ‘planetaria’ resta la più gettonata. Fra le più valide sul mercato si distinguono le KitchenAid, queste ultime con motore a presa diretta per impasti fino a 4 chili. Anche le Kenwood si prestano magnificamente ad impasti per pane e pizze, in particolare i modelli della linea Titanium, forti un motore da 1500w e dotate di illuminazione per monitorare le fasi dell’impasto. Queste specifiche impastatrici per pane, pizze e dolci, alcune delle quali attrezzate anche per la lavorazione di impasti giganti si trovano in commercio in un ventaglio di offerte a partire da 100 euro in su, tenendo conto che i modelli professionali possono sforare anche abbondantemente il tetto dei mille euro. Se avete dubbi potete scioglierli leggendo questo articolo su quale impastatrice scegliere.